AVVISO La segreteria attualmente è chiusa per il periodo estivo, giugno-agosto, riaprirà a settembre e sarà a disposizione per informazioni sul rinnovo delle tessere dei vecchi soci, il tesseramento dei nuovi soci, e l'iscrizione ai corsi del nuovo Anno Accademico. Per il dettaglio dei corsi e maggiori informazioni sulle modalità di tesseramento scaricare i documenti come descritto sopra.
|
|
TESSERAMENTO E MODALITÀ D’ISCRIZIONE AI CORSI 2018-2019 |
|
La richiesta di iscrizione deve essere presentata in segreteria consegnando il modulo di iscrizione già compilato in tutte le sue parti. Per la corretta scelta dei corsi, si raccomanda di seguire scrupolosamente l’istruzioni di compilazione. Contestualmente si potrà procedere all’iscrizione di due corsi annuali, (oppure quattro corsi trimestrali o uno annuale e due trimestrali) senza distinzione di sede. Sarà possibile aggiungere la partecipazione al Teatro e al Coro in base alle disponibilità. Successivamente, sempre in base ai posti rimasti, si potrà partecipare a più corsi e/o laboratori. Non è consentita l'iscrizione ai corsi per coloro che non risultino in regola con il versamento della quota associativa. La partecipazione ai corsi è subordinata all'iscrizione agli stessi. Ricordiamo a tutti gli Associati che l'iscrizione ai corsi è gratuita e che l'unica condizione richiesta è quella di essere Soci di UNITRE. Il calendario dei corsi e delle attività, sono disponibili in segreteria, e sul sito. Il programma del nuovo A.A. può essere richiesto al tesseramento o lo si scarica dal sito I corsi annuali e del primo trimestre partiranno da lunedì 15 ottobre 2018 - Quelli del secondo trimestre da lunedì 4 febbraio 2019. L’iscrizione ai corsi sarà regolamentata come descritta di seguito: In particolare, la campagna di tesseramento per l’AA 2018-2019:
Entrambi i moduli sono reperibili sul sito e presso le segreterie.
|
|
QUOTA ASSOCIATIVA Il contributo annuale richiesto agli associati, non è una quota di iscrizione ai corsi gestiti dall’UNITRE, ma rappresenta la quota associativa annuale di adesione all’associazione. |
|
COME PAGARE Il pagamento potrà essere effettuato anche con versamento bancario (codice IBAN IT 76 M 08327 03206 000000025172) e, in tal caso, all’atto della iscrizione dovrà essere presentata la ricevuta del pagamento effettuato. Nel caso, invece, di pagamento contestuale all’iscrizione ai corsi, questo deve avvenire tramite assegno intestato a “UNITRE OSTIA ANTICA”. In casi particolari può essere accettato anche il pagamento in contanti.
|
|
FINALITA' |
|
Le principali finalità dell’UNITRE sono:
|
|
FREQUENZA DEI CORSI
|
|
I corsi UNITRE possono essere frequentati solo dagli associati che sono stati ammessi dopo la richiesta di iscrizione e quindi iscritti. I docenti hanno il dovere di verificare e segnalare alla segreteria eventuali casi di inosservanza o irregolarità. |
|
ESTRATTO DEL CODICE ETICO UNITRE | |
… Aderendo all’associazione ogni appartenente è tenuto a conoscere e rispettare lo statuto, i regolamenti, le linee d’indirizzo che regolano l’ordinamento dell’associazione e le sue attività, nonché adottare comportamenti rispettosi delle persone e del materiale messo a disposizione… ...Mantenere rapporti con atteggiamenti collaborativi basati sull’amicizia e sulla promozione sociale … |
|
UNITRE si attiene al nuovo Regolamento UE 2016/679 (GDPR) in materia di protezione dei dati personali, per l'informativa completa vedi la sezione PRIVACY. | |
L’inaugurazione dell’Anno Accademico si svolgerà nel |
|
periodo ottobre/novembre 2018 | |
Per eventuali variazioni o novità consultare il sito, o la segreteria. | |
|